Associazione
Anahata |
||
|
||
REIKI |
||
|
|
|
Reiki è una espressione
giapponese che significa “Energia Vitale dell’Universo”. Tutto ciò che vive ha bisogno di
tale energia
per vivere, crescere e guarire dalle disarmonie. Questa energia ci circonda e
alimenta il nostro corpo, la nostra mente e le nostre emozioni. Se un essere
umano è in una situazione di equilibrio e armonia con essa
il risultato è la salute, tanto del corpo, quanto della mente e dello
spirito.
Riscoperto nel XIX
secolo da Mikao Usui, un
monaco cristiano di origine giapponese, il Reiki è un antichissimo metodo di
guarigione, spirituale e naturale, che utilizza l’Energia Universale,
trasmettendola e incanalandola attraverso le mani dell’operatore. Al
praticante si
chiede soltanto la dedizione necessaria a completare il processo che lo
sintonizzerà con le Energie dell’Universo.
Il Reiki è un
trattamento energetico in cui la persona che emana appoggia
appena la mano sul corpo della persona trattata o addirittura lavora a
distanza di pochi centimetri. Nel Reiki infatti l’Energia Vitale si trasmette
attraverso le mani o a distanza con specifici simboli. In tal modo si ha:
·
un rilassamento profondo;
·
eliminazione dei blocchi energetici,quindi
disintossicazione;
·
aumento della forza vitale;
·
ripristino dell’equilibrio energetico e stimolazione del
potere auto guarente dell’organismo.
L’energia con cui l’operatore
lavora è quella universale, non la propria,
quindi per questo pulita e inesauribile. L’operatore fa solo da canale
attraverso cui passa il fluido vitale.
Ecco perché è molto importante che
il “canale” sia energeticamente pulito. All’Operatore Reiki è infatti
richiesto un continuo processo di auto perfezionamento, un lavoro su se
stesso di pulizia energetica e raffinamento delle suo campo Biolasmico.
I principi del Reiki furono formulati dal dr. Usui
quando scoprì che non si poteva curare la persona interessata se essa non
sceglieva di prendere in pugno la propria vita e di assumersene piena
responsabilità.
Il Dr. Mikao Usui
era un prete che lavorava come docente universitario presso
L’Operatore:
Pietro
Potenza
Torna all’Home Page
|