Biopsicoenergetica e Vortici Energetici
L’essere umano è una entità tricerebrale.
Con questa affermazione si vuole
sottolineare l’esistenza di tre organizzazioni cerebrali in ciascun indivi-trio. Questi tre “sistemi” ( vale
a dire, Emisferi cerebrali, Midollo e nervi periferici, plesso solare e
gangli nervosi disseminati nel corpo) hanno tre modalità di espressione
differenti: parte mentale, parte fisica e parte emozionale.
Come ciascuna cosa sulla terra è tripolare, così anche
noi esseri umani siamo tripolari: la parte fisica corrisponde al polo
positivo, o maschile; quella emozionale al polo negativo, o femminile; e
quella mentale
al polo neutro.
Affinché una persona sia in equilibrio, queste tre parti
devono funzionare ciascuna in modo corretto facendo esattamente il proprio
compito. Infatti ognuno dei tre cervelli ha
compiti ben precisi e aree d’azione differenti, così come sono differenti i
tipi di “nutrimento” che si confanno per ciascuna delle tre organizzazioni.
La parte fisica necessiterà di
nutrimento di tipo alimentare, la parte emozionale avrà bisogno di una
corretta respirazione e la parte mentale si sosterrà con le impressioni. ( Come dire: mangiare bene, respirare in modo sano e
avere dei pensieri positivi e impressioni gradevoli).
Le cellule nervose, formanti i tre cervelli, funzionano a
basso potenziale elettrico (la tensione che alimenta tutto il sistema nervoso
è di circa 0,1 volt) con una notevole complessità e plasticità di circuiti
bioelettrici. La presenza di questo circuito elettrico fa sì che in ciascun
essere umano vivo si abbia un corpo elettromagnetico il cui campo di
manifestazione è l’etere. Possiamo quindi dire che l’essere umano possiede
un corpo fisico e uno eterico.
I centri d’attività maggiori si avranno nelle zone in cui
si ha maggiore concentrazione di cellule nervose, vale ha dire ghiandole e
plessi nervosi .
Proprio in queste zone si avrà la formazione di mulinelli
energetici o Vortici ( o Chakra
secondo la tradizione indiana).
Un Vortice energetico lo si può
rappresentare come una sorta di mulinello (tutto in natura si manifesta
come “energia roteante vorticosa”) che ruota in senso orario o antiorario a
seconda di che vortice si tratti e
in che condizione questo si trovi. I
Vortici sono a migliaia nella nostra persona, da piccolissimi, a livello
cellulare, a Vortici magni a livello ghiandolare,
a organizzazioni più complesse di vortici maggiori e minori insieme a
formare dei veri e propri sistemi vorticali.
I Vortici possono essere rappresentati come delle bocche
che si protendono dal corpo all’esterno, e creano una depressione nel campo
eterico. La bocca del vortice si trova nella parte più esterna, l’apice a
livello della pelle e lo stelo si inserisce
all’interno del corpo in qualche punto specifico (organo, ghiandola,
colonna vertebrale, ect).
Le funzioni di questi
vortici sono quelli di mantenere i trasferimenti
di energia tra la totalità dell’essere umano e le energie esterne. Infatti
l’essere umano ha bisogno per vivere ed evolversi di entrare in
continuazione in contatto con le radiazioni naturali che lo circondano ( radiazioni
provenienti dallo spazio, dalla natura, dagli altri esseri).
Essendo l’universo materia, di differente densità e
qualità vibrazionale, anche il campo energetico umano, o aura, è fatto di
materia a differente densità. Ogni stato energetico presenta atomi e
particelle costitutive molto più piccole e più veloci dello stato
precedente. Vale a dire che vi sono diversi ordini di sottilizzazione
energetica con serie di valori di frequenza ogni
volta più elevati. In questo modo il campo energetico risulta formato da una
serie di “corpi” compenetrati uno dentro l’ altro a formare quel sistema
complesso che è l’essere umano.
La classificazione dei corpi dell’essere umano comprende perciò:
un
Corpo Fisico;
un
Corpo Eterico;
un
Corpo Perieterico
(il nostro “combustibile”);
un
Corpo Astrale interno (o Egoico).
L’insieme di questi corpi rappresenta la matrice
dell’essere umano. Alcuni di essi sono destinati a perire nel tempo, altri
e restare costituendo l’anima di una persona.
Ogni corpo possiede i suoi Vortici. Abbiamo perciò
Vortici eterici, Vortici astrali… e via dicendo. I
Vortici dello stato precedente sono collegati a quelli dello stato
successivo tramite un sottile prolungamento energetico che unisce i due
nuclei dei due Vortici rispettivi: ad esempio il nucleo del Vortice epatico
eterico con il nucleo del Vortice epatico astrale. Ciò permette un
trasferimento di energia dall’uno all’altro e viceversa.
Ogni corpo con i suoi Vortici è “sintonizzato” su una
particolare forma energetica con un determinato grado di vibrazione: così i
Vortici eterici trasmuteranno energia eterica ambientale, i Vortici astrali
energia astrale proveniente dai pianeti del nostro sistema solare e via
dicendo.
I Vortici Magni
Sono quelli di maggiore dimensione e importanza :
Coronale: situato nell’apice della testa, il suo stelo termina nella ghiandola
pineale (Epifisi)
Ipofisi:
situato tra le sopracciglia , il suo stelo attraversa la ghiandola ipofisina
terminando nella colonna vertebrale alle prime vertebre cervicali.
Laringeo: alla base del collo, in relazione con le ghiandole tiroidi.
Cardiaco: nella zona del cuore , in relazione
al plesso cardiaco. Lo stelo attraversa il plesso e finisce sulla colonna
in zona dorsale alta.
Solare: sopra la zona del plesso solare,
leggermente sopra l’ombelico. Lo stelo attraversa il plesso e termina nella
colonna in zona dorsale bassa.
Epatico: situato nella zona inferiore del fegato, lo stelo attraversa
il plesso omonimo e si inserisce nelle prime
lombari.
Milza: un vortice particolare e delicato. Più da inserire nella sfera
astrale che eterica.
Sacro: situato alla base della colonna vertebrale.
Torna all’Home
Page
|