
La
pratica dello Yoga permette un continuo raffinamento delle
proprie energie psicofisiche e bioplasmiche; le Asana
producono infatti, attraverso le varie posture assunte dal corpo del
praticante, determinate pressioni interne che stimolano e
indirizzano i fluidi corporei e gli impulsi nervosi in una data
direzione, promuovendo così la circolazione del Prana
lungo i condotti energetici chiamati Nadi.
Oltre alla precisione delle posture è importante sottolineare
l'importanza della scelta della sequenza, in quanto che il valore
operativo di una singola Asana varia moltissimo
proprio in base al posto occupato dalla stessa in una scala di
valori posti per il raggiungimento di una finalità specifica.
Nel nostro Istituto la finalità principale è quella
dell'avvicinamento il più possibile di un profondo stato di Armonia
ed Equilibrio interno ed esterno.
Per facilitare al massimo questo arduo compito si utilizzano posture
dello Yoga che siano in risonanza sia con l'energetica personale
degli allievi, sia con l'energetica Astrale e Tattwica considerata
nel luogo e nel tempo in cui si è presenti. Il supplemento dell'uso
di luci colorate (ispirato al metodo del dottor.Livio
Vinardi ) e
della musica fornisce un'ulteriore apporto per il raggiungimento di
tale finalità.
Questa sinergia di valori è sempre da intendersi come un aiuto
esterno al vero lavoro interno che deve compiere ciascun allievo,
ossia la concentrazione e attenzione mentale e l'equilibrio emotivo.
E' infatti compito di ciascun praticante impegnarsi al massimo per
restare nel presente e creare uno spazio di calma interiore in modo
tale che la pratica fatta non sia meramente un valore formale ma
appartenga ad un livello più profondo ed essenziale dell'individuo.
Così facendo, in maniera graduale, si promuove un maggior
rientramento all'interno di se stessi e si permette il contatto con
la propria essenza, l'unica parte veramente Reale di sè.
Home
Page
|